Cesenatico
Un borgo marino, un delizioso salotto affacciato sul Mare Adriatico, scelto da Leonardo per costruire il suo porto di mare.
A Cesenatico le testimonianze storiche e della tradizione marinara vivono in sintonia con la realtà di una moderna località turistica. Le antiche imbarcazioni a vela sono ormeggiate fianco a fianco con i moderni motopescherecci che ritmano con le loro uscite i tempi del Porto Canale disegnato da Leonardo.
La vecchia Pescheria, ancora attiva, è a pochi passi dalla Piazzetta delle Conserve dove il pesce veniva immagazzinato negli antichi e caratteristici pozzi scavati nel terreno sabbioso.
Cesenatico, nel suo centro storico, è un museo all’aperto vivo e tutto da vedere, che può contare sull’offerta stabile e qualificata di una rete di istituti culturali: il Museo della Marineria, l’Antiquarium, Casa Moretti, il Teatro e la Biblioteca Comunale, oltre a luoghi storici e suggestivi come Piazza Pisacane con il monumento a Garibaldi, e il vicino parco archeologico con i ruderi della Rocca medievale.